Storia di Bella

Storia di Bella

Storia di Bella

STORIA DI BELLA

di Gianbattista Basile
con Giancarlo Luce e Cilla Palazzo
regia di Giancarlo Luce
burattini e baracca di Mariella Putignano

Lo spettacolo è liberamente ispirato alla storia “La Penta mano-mozza" de “Lu Cunto De Li Cunti” di Gianbattista Basile.

Il Re di Pietrasecca, decide di sposare sua sorella Bella per via delle sue belle mani, ma questa si rifiuta categoricamente e per punirlo se le taglia e gliele consegna. Il Re, infuriato, la punisce facendola buttare in mare, chiusa in una cassa.

Bella peregrinerà a lungo, incontrando ostacoli e impedimenti e, sempre fedele a se stessa, alla fine riconquisterà la perduta felicità.

Questa fiaba insegna a credere in se stessi, nei propri principi, senza lasciarsi traviare; a ritenere la libertà il valore più alto dell’umanità, anche se a volte può costare caro. Insegna a non cedere agli istinti e alle passioni che ci annichiliscono e distruggono la vita rendendoci schiavi.

La tecnica rappresentativa scelta è quella del teatro dei burattini, perché essendo essi degli archetipi mostrano in maniera inequivocabile, attraverso i loro tratti somatici fortemente connotati, il carattere e gli stati d’animo di cui ogni personaggio è portatore.

Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso il botteghino del teatro
Ingressi: € 5,00 intero. 
Età consigliata 4-10 anni
infotel. 080 534 4660

IMPORTANTE: Ricordiamo a tutti che, in base alle nuove disposizioni di legge del 6 aprile 2022, è necessario indossare la MASCHERINA DI TIPO FFP2 per accedere a qualsiasi evento, ad eccezione dei bambini al di sotto dei 6 anni.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 06/07/2022 18:30
Termine evento 06/07/2022 19:30
Data inizio iscrizioni 02/05/2022
Chiusura iscrizioni 06/07/2022 19:30
Costo per persona 5 euro
Luogo Teatro Casa di Pulcinella
Iscrizioni concluse