IL PRINCIPE E IL POVERO
spettacolo di attori e burattini
con Anna Chiara Castellano Visaggi e Giacomo Dimase
pupazzi Natale Panaro
scene Anna Chiara Castellano Visaggi
regia Paolo Comentale
Per la messa in scena dello spettacolo Il Principe e il Povero, liberamente tratto dal grande classico della letteratura di Mark Twain, abbiamo tratto ispirazione dalle molte versioni animate e cinematografiche di questo capolavoro, amate e riconosciute dal pubblico dei bambini. Le differenze economiche possono influenzare tutta la crescita di un bambino, ma non minarne la vera natura. E dall’esperienza di vita si può trarre lezione, com’è dimostrato nella storia di Mark Twain. Il principe Edoardo e il povero Tom si incontrano e, stanchi della loro vita e molto simili nell’aspetto fisico, si scambiano i “ruoli”. Di qui tutta una serie di avventure, ma, alla fine, essi ne usciranno migliorati e sapranno rivelare la loro vera natura. Un allestimento molto giocoso in cui un narratore attore interagirà con gli spettatori per coinvolgerli nelle vicende e per dialogare con i burattini protagonisti della storia.
Il testo pone l’accento su quanto, nonostante le differenze economiche e culturali, la natura del bambino sia assolutamente la stessa a prescindere dalla provenienza familiare e come ognuno di essi possa, come il Povero di Twain, manifestare grande saggezza e generosità a prescindere dalla sua estrazione sociale.
Biglietti in vendita sul circuito Vivaticket e presso il botteghino del teatro
Ingressi: € 5,00 intero.
Età consigliata 5-10 anni
IMPORTANTE: Ricordiamo a tutti che, in base alle nuove disposizioni di legge, dal 6 Aprile 2022 è necessario indossare la MASCHERINA DI TIPO FFP2 per accedere a qualsiasi evento, ad eccezione dei bambini al di sotto dei 6 anni.
Inizio evento | 20/07/2022 18:30 |
Termine evento | 21/07/2022 18:30 |
Data inizio iscrizioni | 02/05/2022 |
Chiusura iscrizioni | 21/07/2022 19:30 |
Costo per persona | 5 euro |
Luogo | Teatro Casa di Pulcinella |